gestione delle RISORSE IDRICHE dell'azienda agricola
Goccia dopo goccia dissetiamo la redditività aziendale con tecnologie avanzate per l’irrigazioneUn efficace e moderno sistema di irrigazione permette di ottimizzare tutto il ciclo colturale, garantendo vantaggi determinanti per la resa, per la qualità del raccolto e per la sostenibilità ambientale.
Il Consorzio Agrario del Nordest supporta l’azienda agricola con la progettazione, l’installazione e il mantenimento dell’impianto irriguo più adeguato in funzione delle esigenze imprenditoriali e delle caratteristiche pedoclimatiche del territorio.
IL METODO DI LAVORO
La creazione di un impianto per l'ottimizzazione delle risorse idriche aziendali è sempre preceduto da una attenta analisi di tutti i fattori produttivi:
- Esigenze dell’Agricoltore
- Indirizzi colturali
- Caratteristiche pedo-climatiche
- Qualità del raccolto
- Tempo e comfort
- Riduzione dei costi aziendali
- Riduzione dell’impronta ecologica
L'obiettivo è rispondere in maniera dettagliata e certificata dai numeri, alla domanda più importante che ci sottopone il Cliente:
qual è l’impianto irriguo più indicato e più efficiente per la mia Azienda Agricola?
Il Consorzio risponde a questa domanda di fondamentale importanza con proposte di impianto che permettono di aumentare le rese, la qualità del raccolto, diminuendo al contempo i costi di gestione e i costi ambientali.
I SERVIZI
- Analisi fattibilità
- Progettazione personalizzata
- Installazione
- Supporto operativo
- Manutenzione
- Verifica redditività
- Ritiro plastica post raccolto
LE TECNOLOGIE IRRIGUE IN CAMPO
- Irrigazione per aspersione (a pioggia) – rotoloni, pivot, ranger
- Irrigazione a goccia – ala gocciolante, manichetta, a spruzzo
- Ippodromi – semplici o multidirezionali
- Sub irrigazione – tubolare o SDI
GUARDA IL VIDEO:
i campi sperimentali del Consorzio Agrario e i risultati della fertirrigazione.
